Processo Penale Telematico: le nuove specifiche tecniche in vigore dal 20 luglio 2023

Processo Penale Telematico: le nuove specifiche tecniche in vigore dal 20 luglio 2023 Il 12 luglio 2023 è stato pubblicato il provvedimento del Direttore Generale dei Sistemi Informativi Automatizzati, di adozione delle specifiche tecniche relative al deposito con modalità telematica degli atti individuati dall’articolo 1 del Decreto del Ministro della Giustizia del 4 luglio 2023 […]

Read More

PROCESSO PENALE TELEMATICO: I 100 ATTI DA DEPOSITARSI SOLO TRAMITE PORTALE DAL 20 LUGLIO 2023

PROCESSO PENALE TELEMATICO: I 100 ATTI DA DEPOSITARSI SOLO TRAMITE PORTALE DAL 20 LUGLIO 2023 Gazzetta Ufficiale n. 155 del 5 luglio 2023 Decreto del Ministro della Giustizia, emanato ai sensi 87, comma 6 bis, del d.lgs. 10 ottobre 2022, n. 150: i cento nuovi atti depositabili, solo tramite Portale dei depositi penali, negli uffici […]

Read More

Webinar gratuiti normativa, notifiche e deposito telematico atti GDP

Webinar gratuiti normativa, notifiche e depositi telematici atti dinanzi al GIUDICE DI PACE IL GIUDICE DI PACE E IL PCT DOPO LA RIFORMA CARTABIA OBBLIGO DEPOSITO TELEMATICO DAL 30 GIUGNO 2023 Iscriviti ai  webinar gratuiti Webinar gratuiti sulle novità introdotte dalla riforma Cartabia per il deposito degli atti presso gli uffici del Giudice di Pace […]

Read More

E’ valida la notifica PEC riferita ad un contenzioso estraneo alla professione del destinatario?

E’ valida la notifica PEC riferita ad un contenzioso estraneo alla professione del destinatario? L’articolo è stato realizzato per “Agenda Digitale”, la testata di riferimento per tematiche riguardanti il Digitale e la Pubblica Amministrazione. La possibilità di notificare tramite PEC notizie di contenziosi estranei all’attività professionale esercitata da chi la riceve è oggetto di pareri contrastanti. Facciamo il […]

Read More

Riforma Cartabia, CAD e depositi telematici: si cambia ancora!

Riforma Cartabia, CAD e depositi telematici: si cambia ancora! L’articolo è stato realizzato per “Il Quotidiano Giuridico”, il quotidiano di informazione giuridica del gruppo Wolters Kluwer Italia e curato da Cedam, Utet Giuridica, Leggi d’Italia e Ipsoa. Il D.L. n. 13/2023 (c.d. Decreto PNRR), pubblicato in G.U. il 24 febbraio 2023 ed entrato in vigore il 25 febbraio 2023, cambia ancora una volta le norme del PCT relativamente […]

Read More

EVENTO IN PRESENZA: LE NOVITA’ DEL PCT DOPO IL DL 149/2022 E LE MODIFICHE INTRODOTTE DALLA LEGGE 197/2022

CATANIA – 27 FEBBRAIO 2023 EVENTO IN PRESENZA LE NOVITA’ DEL PCT DOPO IL DL 149/2022 E LE MODIFICHE INTRODOTTE DALLA LEGGE 197/2022 EVENTO IN PRESENZA ORDINE DEGLI AVVOCATI DI CATANIA Saluti AVV. ANTONINO DISTEFANO (Presidente Ordine Avvocati Catania) DOTT. ANDREA SICILIA (Area Manager Business Line Lextel) Modera AVV. LUCA ALIOTO (Componente Commissione Informatica dell’Ordine […]

Read More

WEBINAR: IL PCT DOPO IL D.LGS. 149/2022 E L. 197/2022 – ORDINE AVVOCATI FORLI’ CESENA

20 febbraio 2023 – webinar: Il PCT dopo il D.Lgs. 149/2022 e L. 197/2022 Ordine Avvocati Forlì Cesena EVENTO STREAMING ORDINE DEGLI AVVOCATI DI FORLI CESENA INDIRIZZI DI SALUTO Avv. Luca Porfiri – Presidente Ordine degli Avvocati di Forli Cesena Avv. Giorgio Magnani – Referente Informatico Ordine degli Avvocati di Forli Cesena Dott. Francesco Zizza […]

Read More

Web Design BangladeshWeb Design BangladeshMymensingh