Mediazione civile: le principali novità in arrivo nel 2023

Mediazione civile: le principali novità in arrivo nel 2023 L’articolo è stato realizzato per “Agenda Digitale”, la testata di riferimento per tematiche riguardanti il Digitale e la Pubblica Amministrazione. Il 30 giugno 2023 entreranno in vigore le modifiche relative alla mediazione civile. Le principali novità introdotte, dal d.lgs. 149/2022 al d.lgs. 28/2010, abbracciano il procedimento civile a tutto tondo, a […]

Read More

Firma elettronica qualificata: verifica di conformità dispositivi – Comunicato Visura S.p.A.

Firma elettronica qualificata: verifica di conformità dispositivi comunicato Visura S.p.A. Firma elettronica qualificata: verifica di conformità dispositivi. Fonte: Visura S.p.A. Gentile Cliente, nella giornata del 5 dicembre 2022, abbiamo appreso che OCSI (Organismo di Certificazione della Sicurezza Informatica) ha pubblicato ufficialmente sul proprio sito che è stata avviata la verifica di conformità ai requisiti del […]

Read More

La notificazione delle ordinanze-ingiunzione ai sensi della L. n. 689/81 può o deve avvenire tramite PEC?

La notificazione delle ordinanze-ingiunzione ai sensi della L. n. 689/81 può o deve avvenire tramite PEC? Articolo realizzato per ALL-IN GIURIDICA – PROFESSIONE AVVOCATO. In tema di sanzioni amministrative, la notificazione delle ordinanze-ingiunzione ai sensi dell’art. 18 della Legge n. 689 del 1981, può avvenire direttamente da parte della PA a mezzo di posta elettronica certificata, […]

Read More

Notifiche degli avvocati, come cambia la legge: ecco tutte le novità.

Notifiche degli avvocati, come cambia la legge: ecco tutte le novità L’articolo è stato realizzato per “Agenda Digitale”, la testata di riferimento per tematiche riguardanti il Digitale e la Pubblica Amministrazione. Dal 30 giugno 2023 entreranno in vigore le novità contenute nel decreto legislativo 149 del 2022 relativamente alle notifiche agli avvocati, previste dalla legge numero 53 […]

Read More

I messaggi PEC seguenti al deposito telematico e le indicazioni date dalla cancelleria alle parti sono fonti di affidamento qualificato?

I messaggi PEC seguenti al deposito telematico e le indicazioni date dalla cancelleria alle parti sono fonti di affidamento qualificato? (Cassazione, sez. II Civile, sentenza 18/10/ 2022, n. 30514) Articolo realizzato per ALL-IN GIURIDICA – PROFESSIONE AVVOCATO. La serie di messaggi PEC che scandisce il deposito telematico di atti, così come le indicazioni date dalla cancelleria […]

Read More

Riforma del processo civile 2022 – tavole di raffronto

Riforma del processo civile 2022 tavole di raffronto La Fondazione Italiana per l’Innovazione Forense condivide le utili e preziose tavole di raffronto (predisposte dal dott. Giuseppe Buffone e l’Avv. Fabrizio Sigillò) tra la normativa previgente e le modifiche di cui al  Decreto legislativo 10 ottobre 2022 n. 149, recante “attuazione della legge 26 novembre 2021, […]

Read More

Documenti informatici, vademecum per avvocati: tutte le differenze spiegate dalla Cassazione.

Documenti informatici, vademecum per avvocati: tutte le differenze spiegate dalla Cassazione L’articolo è stato realizzato per “Agenda Digitale”, la testata di riferimento per tematiche riguardanti il Digitale e la Pubblica Amministrazione. Una pronuncia della Corte di Cassazione permette di approfondire le differenze tra le tipologie di documenti informatici usati nel mondo del Diritto: il documento informatico […]

Read More

Web Design BangladeshWeb Design BangladeshMymensingh