Tag Archives: Giurisprudenza

Processo civile telematico: un anno di giurisprudenza non sempre condivisibile… …e qualche consiglio al Legislatore!

Processo civile telematico: un anno di giurisprudenza non sempre condivisibile… …e qualche consiglio al Legislatore! L’articolo è stato realizzato per “ALTALEX”, il quotidiano di informazione giuridica diretto da Alessandro Buralli e fa parte della nuovissima sezione AVVOCATO 4.0 curata da Claudia Morelli. Notifiche PEC, modalità di firma digitale utilizzata per la sottoscrizione degli atti, attestazioni di conformità, tempo delle notificazioni, sono solo […]

Read More

Utilità e Software gratuiti per PCT

Utilità e Software gratuiti per PCT LE APPLICAZIONI WEB PER AVVOCATI: Apps Avvocati: http://apps.dirittopratico.it/ Note di udienza: è un’applicazione web per la redazione delle deduzioni difensive degli avvocati finalizzata a semplificarne l’importazione sulla “consolle magistrato”. Le note, visualizzabili e modificabili mediante qualsiasi dispositivo soltanto da chi ne conosca il codice, si cancelleranno automaticamente trascorse 24 ore […]

Read More

La giurisprudenza del PCT

2017 Corte di Cassazione, Sezione III Civile n. 18758 del 28 luglio 2017 – sentenza – controricorso notificato tramite PEC – mancanza sottoscrizione digitale – inesistenza della notifica – non sussiste – nullità della notifica – nullità della notifica – raggiungimento dello scopo – sussiste   Corte di Cassazione, Sezione III Civile, n. 17450 del […]

Read More

La normativa del Processo Telematico

– DPCM 16 febbraio 2016, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 67 del 21 marzo 2016: regolamento recante le regole tecnico-operative per l’attuazione del processo amministrativo telematico – Decreto 28 dicembre 2015, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 4 del 7 gennaio 2016 contenente le modifiche alle specifiche tecniche previste dall’articolo 34, comma 1 del decreto 21 febbraio 2011, n. 44 – DPCM […]

Read More

Web Design BangladeshWeb Design BangladeshMymensingh