This page was exported from Il Processo Telematico - La Privacy - La Sicurezza Informatica [ https://maurizioreale.it ]
Export date: Tue Jun 17 8:20:22 2025 / +0000 GMT

L'efficacia probatoria delle PEC: formato originale come garanzia del contraddittorio


L'efficacia probatoria delle PEC:


formato originale come garanzia del contraddittorio



L'articolo è stato realizzato per “Il Quotidiano Giuridico”, il quotidiano di informazione giuridica del gruppo Wolters Kluwer Italia e curato da Cedam, Utet Giuridica, Leggi d'Italia e Ipsoa.


Le ricevute PEC, per costituire valida prova dell'avvenuta comunicazione, devono essere prodotte nel loro formato originale (.eml o .msg) e non come semplici riproduzioni in formato PDF, in quanto solo attraverso l'apertura del file nel formato originale è possibile verificare effettivamente la presenza dell'atto notificato nella disponibilità informatica del destinatario, condizione essenziale per ritenere provato il raggiungimento dello scopo legale dell'atto interruttivo. 


Puoi continuare la lettura cliccando qui.


7 maggio 2025


Avv. Maurizio Reale


Post date: 2025-05-07 11:01:54
Post date GMT: 2025-05-07 09:01:54
Post modified date: 2025-05-07 11:02:44
Post modified date GMT: 2025-05-07 09:02:44
Powered by [ Universal Post Manager ] plugin. HTML saving format developed by gVectors Team www.gVectors.com