This page was exported from Il Processo Telematico - La Privacy - La Sicurezza Informatica
[ https://maurizioreale.it ] Export date: Mon Mar 24 19:57:24 2025 / +0000 GMT |
Corte di Cassazione: comunicazioni telematiche obbligatorie dal 15 febbraio 2016CORTE DI CASSAZIONECOMUNICAZIONI TELEMATICHEOBBLIGATORIE DAL 15 FEBBRAIO 2016![]() Il Ministro della Giustizia Andrea Orlando, il 19 gennaio 2016, firmava il decreto per l'avvio delle comunicazioni telematiche obbligatorie in Cassazione per i procedimenti civili, ai sensi dell'art. 16 del decreto legge 18 ottobre 2012 n. 179, convertito con modificazioni nella legge 17 dicembre 2012 n. 221.In data odierna (21 gennaio 2016) è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 16 del 21 gennaio 2016, il decreto 19 gennaio 2016 relativo all'attivazione delle notificazioni e comunicazioni telematiche presso la Corte di cassazione, ai sensi dell'articolo 16, comma 10, del decreto-legge 18 ottobre 2012, n. 179, convertito, con modificazioni, nella legge 17 dicembre 2012, n. 221, limitatamente al settore civile:Ministero della GiustiziaDECRETO 19 gennaio 2016Attivazione delle notificazioni e comunicazioni telematiche presso la Corte di cassazione, ai sensi dell'articolo 16, comma 10, del decreto-legge 18 ottobre 2012, n. 179, convertito, con modificazioni, nella legge 17 dicembre 2012, n. 221, limitatamente al settore civile. (16A00510) (GU Serie Generale n.16 del 21-1-2016).IL MINISTRO DELLA GIUSTIZIAVisto l'art. 16, comma 10 del decreto-legge 18 ottobre 2012, n. 179 convertito con modificazioni nella legge 17 dicembre 2012, n. 221, il quale stabilisce che con uno o piu' decreti aventi natura non regolamentare, sentiti l'Avvocatura generale dello Stato, il Consiglio nazionale forense ed i Consigli dell'ordine degli avvocati interessati, il Ministro della giustizia, previa verifica, accerta la funzionalita' dei servizi di comunicazione, individuando gli uffici giudiziari diversi dai Tribunali e dalle Corti d'appello nei quali trovano applicazione le disposizioni del citato articolo 16;Vista la richiesta di emissione del predetto decreto formulata dalla Corte di cassazione del 5 dicembre 2014, limitatamente alle comunicazioni e notificazioni da parte delle cancellerie delle sezioni civili;Visto il decreto del Ministro della giustizia in data 21 febbraio 2011, n. 44 e successive modifiche;Sentiti l'Avvocatura generale dello Stato, il Consiglio nazionale forense ed i Consigli degli ordini degli avvocati;Emanail seguente decreto:Art. 1E' accertata la funzionalità dei servizi di comunicazione di cui all'art. 16, comma 10, del decreto-legge 18 ottobre 2012, n. 179, convertito con modificazioni nella legge 17 dicembre 2012, n. 221 limitatamente alle comunicazioni e notificazioni da parte delle cancellerie delle sezioni civili della Corte suprema di cassazione.Art. 2L'art. 16 del decreto-legge 18 ottobre 2012, n. 179, convertito con modificazioni nella legge 17 dicembre 2012, n. 221, trova applicazione a decorrere dal 15 febbraio 2016, limitatamente alle comunicazioni e notificazioni da parte delle cancellerie delle sezioni civili, presso la Corte suprema di cassazione.Roma, 19 gennaio 2016Il Ministro: Orlando |
Post date: 2016-01-21 19:40:36 Post date GMT: 2016-01-21 18:40:36 Post modified date: 2016-01-21 19:43:16 Post modified date GMT: 2016-01-21 18:43:16 |
Powered by [ Universal Post Manager ] plugin. HTML saving format developed by gVectors Team www.gVectors.com |